geom. Cristiano Rizzi

  • Servizi
    • Progettazione e direzione lavori
    • Pratiche catastali
    • Stime e valutazioni
    • Termografia
    • Successioni
    • Agevolazioni fiscali
  • Biografia
  • Contatti
  • Newsletter
  • Download
    • Guida detrazione fiscale Ristrutturazioni
    • Guida detrazione fiscale per il risparmio energetico

Termografia – Impianti elettrici, idraulici e HVAC

settembre 25, 2015 by CristianoRizzi

Individuazione di guasti in impianti Elettrici, e HVAC (ventilazione forzata)
Mediante la termografia è possibile rilevare ed individuare guasti e malfunzionamenti di apparecchi elettrici o perdite di impianti a ventilazione forzata

Immagini riportanti un guasto su un quadro elettrico e il controllo di un motore HVAC

Immagini riportanti un guasto su un quadro elettrico e il controllo di un motore HVAC

Passaggio tubazioni impianto di riscaldamento
La termocamera riesce ad evidenziare le tubazioni con ricircolo di aria calda presenti nella muratura oppure a pavimento, sia per gli impianti tradizionali sia per gli impianti di riscaldamento a pannelli radianti a pavimento.

In caso di guasto si riesce a rilevare immediatamente la zona di perdita intervenendo in maniera puntuale e mirata, risparmiando costi, tempo ed evitando la continua fuoriuscita di liquidi.

Nella prima immagine possiamo notare le tubazioni di un impianto tradizionale e nella seconda immagine le serpentine a pavimento

Nella prima immagine possiamo notare le tubazioni di un impianto tradizionale mentre nella seconda le serpentine a pavimento

Guasto pannello fotovoltaico
Mediante qualche scatto è possible rilevare immediatamente la presenza di una o più celle non funzionanti nel pannello fotovoltaico, utile come verifica periodica oppure in presenza di guasti.

Due pannelli fotovoltaici con una cella guasta, immediatamente individuabile

Due pannelli fotovoltaici con una cella guasta, immediatamente individuabile

 

Filed Under: Uncategorized

Termografia – controllo energetico

settembre 24, 2015 by CristianoRizzi

Ponti termici 
I ponti termici sono aree non adeguatamente isolate che facilitano la dispersione di calore fungendo appunto da “ponte” tra l’area riscaldata e l’esterno; solitamente i ponti termici si evidenziano in corrispondenza delle giunture tra diversi materiali oppure tra la struttura portante e la muratura di tamponamento.

Attraverso questi “ponti” viene dispersa un’enorme quantità di calore che può essere recuperata andando ad agire interrompendo la trasmissione di energia con isolamento interno o esterno nell’area interessata.

Il rilievo termografico viene eseguito prima di programmare qualsiasi intervento di ristrutturazione, onde evidenziare le zone maggiormente dispersive e tamponare ed annullare la perdita di energia con interventi mirati;

Esempio del più comune ponte termico, presente tra il solaio e la muratura perimetrale, se non isolata adeguatamente

Esempio del più comune ponte termico, presente tra il solaio e la muratura perimetrale, se non isolata adeguatamente

Serramenti e vetrate
I serramenti e le vetrate costituiscono gli elementi con la più alta trasmittanza e la più alta dispersione presenti nelle nostre abitazioni, questo ci fa riflettere su quanto i più semplici difetti di montaggio, di chiusura o di qualità del serramento possano influire pesantemente sulla bolletta.

Attraverso i termogrammi (gli scatti effettuati con la termocamera) si evidenziano tutti i più piccoli difetti, alcuni risolvibili mediante la sola sigillazione del perimetro del serramento con silicone o schiuma isolante, evitando la sostituzione dei serramenti e risparmiando tempo e costi.

Nella prima si nota la vetrata con doppio vetro danneggiato e nella seconda è evidenziato il difetto di montaggio del serramento

Nella prima si nota la vetrata con doppio vetro danneggiato e nella seconda è evidenziato il difetto di montaggio del serramento

Filed Under: Uncategorized

Termografia – diagnosi edile

settembre 24, 2015 by CristianoRizzi

Individuare distacchi di intonaco
Attraverso il rilievo termografico è possibile individuare le aree dove sono presenti bolle d’aria sotto lo strato superficiale di intonaco, non visibili dall’occhio umano.

Pertanto, a rilievo terminato si riesce a stimare l’entità dei lavori con la possibilità di agire su aree ben localizzate con interventi mirati

int

Immagini di due facciate con intonaco parzialmente distaccato

Evidenziare la presenza di elementi strutturali
La termografia applicata all’edilizia consente di evidenziare strutture tamponate e nascoste dalla muratura, quali solai, pilastri o canne fumarie. Inoltre è possibile individuare i diversi materiali utilizzati, mettendo in evidenza variazioni ed interventi effettuati in passato, riuscendo a ricomporre la “storia” dell’immobile.

str

Nella prima immagine si nota la struttura portante evidenziata in facciata, mentre la seconda mostra la struttura del solaio

Localizzare l’umidità di risalita
Grazie alla visione termica infrarossa ad oggi è possibile rilevare zone dove è presente umidità da risalita ancor prima che essa si manifesti con distacchi di intonaco, crepe, muffe ecc.

Scattando alcune immagini con la Termocamera e rilevando l’umidità in più punti grazie all’ausilio di un Igrometro viene identificata la zona umida ed il punto di provenienza della risalità d’acqua.

ris

Due casi di umidità da risalita non ancora manifestata e visibile dall’occhio umano

Individuare punti di infiltrazione d’acqua
Si presentano muffe od aloni di acqua negli spigoli delle vostre stanze oppure nella vostra mansarda? Questi fenomeni possono essere dettati da umidità oppure da una semplice infiltrazione. L’infiltrazione potrebbe essere dovuta da molteplici cause, tra le quali: la perdita di un tubo d’acqua presente nel pavimento soprastante, la rottura o spostamento di una tegola oppure la foratura di una guaina impermeabilizzante.

Tutto ciò e velocemente diagnosticabile attraverso alcuni scatti termografici e riparabile mediante un intervento mirato alla causa del problema.

inf

Nel primo caso è raffigurato un pavimento con evidenziato il punto di rottura di una tubazione, mentre il secondo scatto ci mostra una infiltrazione d’acqua dal soffitto

Filed Under: Uncategorized

Prova prova prova 3

settembre 21, 2015 by CristianoRizzi Leave a Comment

dcsavsajfdvnfjsdabvksbdvòkbasfòkvbdfskbvsabnvsdnvkasnlaksvdfdkvbsfedbvdj
fdisbvlhbdsòvbfudbsvsòbvòdsubd
vfaib vòiudbvòuibhsfòvouhsohbòodfhbàaobfd
bfaoòuvbfsòvubdsòubvòausv
sdadbfòviubasòiuvbsaàdvuvabòsda
vsaòdosbvubsdviuvdsa
rvsbgàdnfòjsdfj

Filed Under: Blog

Termografia

settembre 15, 2015 by CristianoRizzi

Cos’è un rilievo termografico?

E’ una tipologia di rilievo che, mediante una termocamera, consente di mettere in evidenza le diverse temperature degli oggetti inquadrati in modo simultaneo. Il sensore della termocamera riesce a captare le radiazioni infrarosse emanate da ciascun oggetto e restituirle sul display utilizzando varie scale cromatiche, così da rilevare immagini non visibili dall’occhio umano.

termocamera

La termocamera che personalmente utilizzo è in grado di individuare temperature fino a 250 C°, con una sensibilità termica di 0,08 C°, l’alta sensibilità le permette di riconoscere ogni minima variazione termica individuando qualsiasi genere di problematica legata alla variazione di temperatura come infiltrazioni d’acqua, risalita di umidità, spifferi d’aria ecc.

In caso di rilievo preveda di individuare aree umide, infiltrazioni d’acqua o risalita di umidità dal terreno verrà affiancato al rilievo termografico un igrometro, in grado di rilevare la percentuale di umidità presente nella struttura in vari punti aiutando l’individuazione della fonte di infiltrazione.

collage

La termografia si applica per tre tipologie di intervento, qui meglio descritte:

– Diagnosi edile

– Controllo energetico

– Problemi impianti elettrici, idraulici e HVAC 

Al termine del rilievo verrà rilasciata una relazione termografica contenente tutte le immagini registrate e relative descrizioni.

L’onorario relativo all’indagine varia in base alla tipologia di rilievo, a partire da 50,00 Euro, contattatemi per un preventivo gratuito.

Filed Under: Servizi offerti

Prova prova 2

settembre 14, 2015 by CristianoRizzi Leave a Comment

dcsavsajfdvnfjsdabvksbdvòkbasfòkvbdfskbvsabnvsdnvkasnlaksvdfdkvbsfedbvdj
fdisbvlhbdsòvbfudbsvsòbvòdsubd
vfaib vòiudbvòuibhsfòvouhsohbòodfhbàaobfd
bfaoòuvbfsòvubdsòubvòausv
sdadbfòviubasòiuvbsaàdvuvabòsda
vsaòdosbvubsdviuvdsa

Filed Under: Blog

Prova

settembre 10, 2015 by CristianoRizzi Leave a Comment

articolo di prova
dfbvdsfbsdbfdbfdbdskjvckgvvkuvlvhvbkdfv
fdbsfdbvvbfdklsbvfkdbfvkdsjb
dgfbsfdbvfdlubvfufdsuvbkdubnsdvfbvkubfsdvkbfdksvhsfdkuvbfdksbnvjbdsflvnjfdkvbjhfdkjfnjvkfdkjbvkjfbdsn
fdlbvdsfbvlfdbvsfbdvkjhgdlsubfvjdkfbfdbkf
fdssvbfldhbvlkdbvuibdfvbfdbfvddsbvjkfdbvskjdfòf

Filed Under: Blog

Guida detrazione fiscale per il risparmio energetico

novembre 5, 2014 by CristianoRizzi

E’ qui disponibile la guida per la detrazione fiscale pubblicata dall’Agenzia delle Entrate, inerente il risparmio energetico.

Disponibile alla consultazione o al download.

Filed Under: Download

Guida detrazione fiscale Ristrutturazioni

novembre 5, 2014 by CristianoRizzi

E’ qui disponibile la guida per la detrazione fiscale pubblicata dall’Agenzia delle Entrate, inerente gli interventi edilizi.

Disponibile alla consultazione o al download.

 

Filed Under: Download

Progettazione e direzione lavori

ottobre 9, 2014 by CristianoRizzi

Avete la necessità di risistemare e rinnovare la vostra abitazione, negozio o attività? Insieme progetteremo e pianificheremo i lavori, gestendoli al meglio ed in sicurezza.

La progettazione sarà eseguita con criterio e plasmata seguendo le vostre esigenze. Creeremo insieme, passo a passo, la vostra CASA ideale.

g. moore

Rinooviamo il vostro appartamento, modernizzandolo ed allineandolo agli standard abitativi attuali; Sfruttiamo al massimo le agevolazioni fiscali concesse per gli interventi edilizi ed il risparmio energetico, gestendo al meglio l’investimento di denaro.

La progettazione viene eseguita in 2d e 3d, generando rendering che vi faranno apprezzare l’abitazione fin dalle prime fasi progettuali, e vi aiuteranno nell’eseguire scelte che renderanno la vostra casa unica e personalizzata.

rendering

Durante l’iter progettuale verrete assistiti in toto, sotto il profilo tecnico e fiscale, impostando al meglio, in modo coerente, le pratiche edilizie, di agevolazione fiscale con detrazione IRPEF, fatturazione e accatastamento.

Terminate le opere i lavori verranno chiusi, ma rimarrò a disposizione per assistervi ad ogni dubbio o ulteriore richiesta.

Filed Under: Servizi offerti

  • 1
  • 2
  • Next Page »

Altri servizi offerti:

  • Termografia
    Termografia
  • Pratiche catastali
    Pratiche catastali
  • Stime e valutazioni
    Stime e valutazioni
  • Successioni
    Successioni
  • Agevolazioni fiscali
    Agevolazioni fiscali

Dove trovarmi

Borgomanero (NO)
via Pietra Scritta n.6

p.i. 02404400034

Contatti

tel. 3479696875
email: geo.cristianorizzi@gmail.com

pec: cristiano.rizzi@geopec.it

Connettiti e rimani informato

Copyright © 2023 · Minimum Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in id="social_login">Accedi